23 gennaio 2021
Editoriale / Idea di Muoversi
Una delle poche cose che può dare un minimo di stimolo, oltre alla speranza che, si sa, è l'ultima a morire, è il lavoro.
Parliamo quindi di propositi professionali:
1. fare propositi solo per cose che piacciono: inutile mettere in calendario delle cose che non appassionano visceralmente, si perderebbero solo tempo ed energia;
2. strutturare: sedersi e fare un calendario - annuale, se si hanno tanti progetti, mensile assolutamente. Dare cioè un giorno, una data concreta entro la quale si metterà in pratica la cosa pianificata. Poi può succedere, naturalmente, di non riuscire a tenervi fede, la vita è sempre piena di sorprese, ma possiamo quantomeno provarci;
3. verbalizzare i propri propositi: parlarne, tirarli fuori dalla testa e condividerli con qualcuno - un coach, un'amica, un gruppo di sostegno professionale, quello che sia, ma far risuonare le parole o le lettere intorno a quello che ci si propone di fare.
di Claudia Landini
Trainer e coach interculturale