Genitori in equilibrio
Prossimamente - Webinar gratuito
Relatrice: Sonia Fioravanti

Genitori che mai avrebbero immaginato di provano tutte per non cadere da quella corda instabile. I manuali di istruzioni per l’uso, tutti li cercano, cercano le risposte ad un bisogno che nasconde senz’altro insicurezze. Quando poi si incontrano dopo la nascita, mamma, papà e bambino devono imparare a misurarsi e conoscersi su un piano nuovo, in un rapporto che diventa ora un vero rapporto a tre con tutte le sue contraddizioni: un rapporto più reale e insieme più complesso di quello della gravidanza, quando il bambino era percepito soprattutto come una rappresentazione della mente della mamma e del papà. Riuscire a stare in equilibrio è frutto di consapevolezza e competenza. Essere consapevoli che non può esistere un genitore perfetto, ci si deve concentrare e lavorare per raggiungere lo stadio del genitore “sufficientemente buono” Mamma e papà vivono di frequente il senso di colpa per non riuscire a stare tutto il tempo che vorrebbero con i loro figli, oppure per non riuscire a dare loro tutto ciò che vorrebbero.
Nella prima parte del webinar il la relatrice Sonia Fioravanti fornirà spunti di di riflessione in merito a quali elementi come per esempio la comunicazione, la capacità di relazionarsi, la percezione del proprio ruolo nella coppia possano essere fondamentali per creare quell’equilibrio fondamentale per riuscire a gestire al meglio la vita familiare. Nella seconda parte risponde alle domande dei partecipanti arrivate tramite chat.
La presentazione del webinar è disponibile per gli associati di Eurocultura.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesione.
Prima del webinar verrà inviata una mail con il link per partecipare.
Relatrice
Sonia Fioravanti (curatrice del canale "Candidarsi" della Career Academy) psicologa del lavoro, ha maturato un’esperienza ventennale nei processi formativi. Si occupa di attività di consulenza per l’orientamento scolastico e professionale, focalizzando l’attenzione sulle soft skills e l’intelligenza emotiva.
Collabora con varie società e enti di formazione nel Veneto, nei percorsi di politiche attive, come consulente per la selezione dei candidati, bilancio delle competenze, ricerca attiva del lavoro, stesura del CV e lettera motivazionale. Svolge attività di consulenza e supporto anche a distanza.
Consulente di carriera, supporta le persone nel loro percorso di crescita professionale e personale, attraverso leve motivazionali e la consapevolezza dei propri punti di forza.
I webinar di Sonia Fioravanti
- Le soft skills per l’azienda
- Il curriculum vitae
- La lettera di presentazione
- Il colloquio di lavoro
- Question time - Candidatura in Italia
- Genitori in equilibrio