Distinguersi nel mondo della formazione: il caso della formazione esperienziale
Martedì 05.07.2022 ore 17:30-18:30 - Webinar gratuito
Relatrice: Elisabetta Genovese (Psychometrics srl)

La formazione esperienziale è una metodologia di apprendimento che si basa sullo sviluppo di competenze individuali e di gruppo, studiate per coinvolgere in prima persona e stimolare il partecipante a reagire e/o confrontarsi col resto del team.
Formazione esperienziale significa creare esperienze significative come base per il lavoro, mettere al centro il singolo individuo e il suo rapporto con il mondo circostante, fare esperienza e promuovere la riflessione, trasformare la formazione in azione, e quindi in apprendimento. Perchè è diversa la formazione esperienziale? Perchè ribalta il concetto di didattica tradizionale sostituendolo a quello dell'esperienza.
Nella prima parte del webinar il la relatrice Elisabetta Genovese presenta i concetti della formazione esperienziale. Nella seconda parte risponde alle domande dei partecipanti arrivati tramite chat.
Rivolto a: giovani laureati, docenti e formatori, professionisti delle risorse umane, persone interessate al mondo della formazione
La presentazione del webinar è disponibile per gli associati di Eurocultura.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesione.
Prima del webinar verrà inviata una mail con il link per partecipare.
Relatrice
Elisabetta Genovese è consulente per la formazione aziendale, laureata in Psicologia Sociale, del Lavoro e della Comunicazione. Da sempre appassionata di gamification e del mondo dell'innovazione, approda da Psychometrics Srl acquisendo il know-how dell'azienda, che da anni si occupa ed eroga servizi di formazione esperienziale, realizzando numerose iniziative, fra cui la prima Escape Room aziendale in Veneto.